L'Associazione Calabria Condivisa ha aderito alla "Giornata Nazionale del Paesaggio 2025" promossa dalla Pro Loco di Brancaleone, iniziativa realizzata in collaborazione con: Associazione Ferrovie in Calabria, Pro Loco di Bruzzano Zeffirio, Associazione Saved Marve, F.I.D.A.P.A distretto Sud-Ovest Brancaleone, Comunità Armena-Calabria, Kalabria Experience, Dimora del Confino Cesare Pavese.
L’iniziativa è Patrocinata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Paesaggistici della Provincia di Reggio Calabria e Vibo Valentia, dai Comuni di Brancaleone e Bruzzano Zeffirio.
Un evento straordinario che torna a caratterizzare il mese di Marzo, dopo il successo degli anni precedenti. Questa due giorni alla scoperta delle bellezze di un territorio caratterizzato da scorci paesaggistici, storia e fascino, promette di far vivere un ‘esperienza di grande rilevanza, per i suoi contenuti e per il suo programma, ricco di spunti di riflessione sulla bellezza e sul valore del patrimonio paesaggistico Calabrese.
Quest’anno l’evento assume una rilevanza importante, perchè l’evento che abbiamo scelto di organizzare si avvale di preziose collaborazioni, nell’ottica della coesione fra Associazioni ed Enti.
Due giorni condivisi con numerose entità territoriali che ci porteranno alla scoperta del Parco Archeologico Urbano di Brancaleone Vetus, Rocca degli Armeni di Bruzzano Zeffirio e i Luoghi Pavesiani a Brancaleone Marina.
Evento da non perdere, er gli amanti dei week-end fuoriporta e appassionati fotografi, che avranno modo di vivere due giornate diverse e intense sotto ogni punto di vista.
PROGRAMMA
15 Marzo: Paesaggi mediterranei e letteratura
Una giornata condivisa con gli amici dell’Associazione Ferrovie In Calabria che da anni lavora alla promozione del territorio Calabrese e che sposa con noi questo evento Nazionale di grande rilevanza. Vivremo una giornata alla scoperta del Parco Archeologico Urbano di Brancaleone Vetus e dei Luoghi Pavesiani, a caccia di scorci paesaggistici che ha contraddistinto l’esperienza del Confino dello Scrittore Piemontese Cesare Pavese.
PROGRAMMA
Ore 09:15 Arrivo dei partecipanti in piazza Stazione FS di Brancaleone
Ore 09:30 Trasferimento partecipanti in navetta a Brancaleone Vetus
Ore 10:30 Visita al complesso storico urbano di Brancaleone Vetus
Ore 13:00 Degustazione in loco di prodotti tipici locali
Ore 14:30 Trasferimento partecipanti a Brancaleone Marina
Ore 15:30 Urban Trekking nei Luoghi Pavesiani a Brancaleone Marina
Ore 16:45 Fine itinerario Pavesiano
Prenotazione, info e costi tramite il sito www.railtour.it (partenza da Reggio Calabria e da Catanzaro Lido).
16 Marzo: Sulle Orme degli Armeni (Brancaleone Vetus e Rocca Armenia di Bruzzano Zeffirio)
Un’affascinante viaggio alla scoperta dei borghi della Valle degli Armeni, che ci condurrà attraverso le orme dei primi padri anacoreti. La straordinarietà di questo tour sarà il suo impatto paesaggistico, contraddistinto da scorci di grande rilevanza.
PROGRAMMA
Ore 09:15 Ritrovo dei partecipanti in piazza Stazione FS di Brancaleone M.na
Ore 09:30 Trasferimento (in auto propria) a Brancaleone Vetus
Ore 10:30-12:00 Visita al complesso storico urbano di Brancaleone Vetus
Ore 12:00 Partenza (con le proprie auto) da Brancaleone Vetus verso Rocca Armenia di Bruzzano
Ore 12:30 Arrivo a Rocca Armenia di Bruzzano – Visita Arco dei Principi di Carafa
Ore 13:00 Degustazione prodotti tipici locali a cura della Pro Loco di Bruzzano Zeffirio
Ore 14:30 Visita al complesso di Rocca Armenia
Ore 16:00 Fine, Saluti e rientro
Prenotazione tramite numero WhatsApp 3470844564 (indicando nome e Cognome del partecipante)
Quota di partecipazione 10€ a persona (contributo minimo per le attività delle associazioni operanti sul territorio) + 10€ a persona (contributo Degustazione).
NOTE ORGANIZZATIVE;
Post recenti: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO - 15 e 16 MARZO 2025 Ultimo utente registrato: Domenico Denino Post recenti Post da leggere Etichette
Icone forum: Il forum non contiene post non letti Il forum contiene post non letti
Icone discussione: Nessuna Risposta Con risposte Attivo Hot In evidenza Disapprovato Risolto Privato Chiuso
“Calabria Condivisa”, nasce con l’esigenza di creare una sede virtuale per incontrarci e lavorare proficuamente, intraprendere azioni concrete che diano sostegno al ruolo ricoperto dal “complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche e solidaristiche.
CHI SIAMO – STATUTO – ORGANIGRAMMA– LA RETE – I PROGETTI IN CORSO – FORUM – CONTATTI – BLOG – NEWS
Copyright © 2025 Calabriacondivisa | Powered by Twilia
“Calabria Condivisa”, nasce con l’esigenza di creare una sede virtuale per incontrarci e lavorare proficuamente, intraprendere azioni concrete che diano sostegno al ruolo ricoperto dal “complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche e solidaristiche.
CHI SIAMO – STATUTO – ORGANIGRAMMA– LA RETE – I PROGETTI IN CORSO – FORUM – CONTATTI – BLOG – NEWS
Copyright © 2025 Calabriacondivisa | Powered by Twilia
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.